PROGRAMMA

FORME A MANI NUDE
Le forme a mani nude racchiudono tutte le tecniche del sistema. Principalmente, ognuna delle tre forme, rappresenta una forma geometrica ben precisa:
Siu Nim Tau - Il quadrato
Chan Kiu - il triangolo
Biu Tze - il cerchio
Detto così potrebbe non significare nulla. In realtà le linee dentro la scatola (lo spazio di movimento) si muovono rispettando le caratteristiche geometriche che rappresentano.
Questa è una descrizione a grandi linee per dare un'introduzione alla specifica forma. Scavando più a fondo, si scopriranno altri importanti particolari, svelati mano a mano dai Concetti e dai Principi del sistema...

GLI STRUMENTI
Altri strumenti utilizzati, e per questo non meno importanti, sono.
Sacco a muro: vero e proprio misuratore di potenza e di distanza di attacco.
Bende per gli occhi: utili per il lavoro di sensibilità, reattività e controllo.
Tre pali a terra: utili ma non indispensabili...
Protezioni individuali: facoltative per i combattimenti con il compagno. Sostanzialmente sono piccole protezioni leggere che proteggono da "incidenti di percorso" ma non sostituiscono la mancanza di controllo del praticante.

FORME ALL'UOMO DI LEGNO
Il caro e paziente Muk Yan Chong (manichino di legno), chiamato semplicemente "Chong" o "Pinocchio", è sicuramente lo strumento più famoso, caratteristico ed affascinante del Sistema. Questo strumento è sicuramente l'attrezzo più controverso...
Qualcuno lo reputa un partner in sostituzione del compagno di pratica, altri lo picchiano come se fosse un sacco da boxe, alcuni addirittura pensano che vada a sostituire le forme a mani nude e chiuda il percorso formativo...
...Ovviamente tutte interpretazioni sbagliate..!


FORME CON LE ARMI
Le armi segnano il percorso per chi ha acquisito grande maturità nella pratica. Adesso si lavora principalmente sul fisico e sulla destrezza. Altri importanti concetti sono racchiusi in queste due particolari forme. Se il Manichino di Legno era controverso, il "Palo di Legno" e i "coltelli a farfalla" (Look Dim Poon Kwun - forma con il palo di legno e Bart Cham Dao - forma con i coltelli a farfalla), visti dall'interno, porteranno il praticante a scoprire l'aspetto contrario di quello che appare visti dall'esterno...

PRINCIPI ED ESERCIZI
I principi sono la chiave per l'applicazione del sistema... Una specie di compendio Strategico e Tattico.
Gli esercizi più comuni sono il Chi sau (Mani Appiccicose), che rappresentano i vari livelli di lavoro con il compagno di pratica e i pugni a catena. Questi ultimi vengono anche definiti come una pre-forma in quanto, se usati con i giusti concetti, possono rappresentare già uno strumento di difesa e attacco efficacie.
I calci sono un altro strumento importante che viene animato dagli stessi concetti applicati per le tecniche di mano.